Videosorveglianza

Videosorveglianza

ImageCon il termine videosorveglianza si intende l'attività del vigilare - generalmente un luogo o comunque un bene - a distanza, tramite l'utilizzo di telecamere o di altri strumenti in grado di assicurare la trasmissione di immagini strategicamente posizionate. Un sistema di videosorveglianza è spesso associato ad un impianto di allarme antifurto, dato che consente una sinergia fra la necessità di protezione (anti intrusione), di avviso e di verifica di quanto segnalato dal sistema di antifurto (quest'ultimo componibile con diverse tecnologie, simultanee o meno). La videosorveglianza si è diffusa anche in ambito domestico grazie al basso costo delle telecamere (in particolare per i modelli IP, collegabili ad Internet o ad una rete cellulare): è possibile monitorare (video controllo) il domicilio di interesse da remoto tramite smartphone e simili. Idem per edifici commerciali, industriali e analoghi.

Strumenti tipicamente utilizzati

ImageSolitamente vengono utilizzate telecamere filari. La telecamera ordinaria tuttavia non può effettuare visioni notturne (per esempio se si posiziona una telecamera in un vialetto di un hotel o di una casa appena il sole tramonterà, guardando il monitor alla quale è collegata la telecamera, non si potrà vedere nulla di distinto nelle riprese). La soluzione adottata da molti è quindi utilizzare un faro o una luce per illuminare il campo della telecamera. Più recentemente, per ovviare a questo, quasi tutti i tipi di telecamere sono stati dotate di LED emettitori di infrarossi.

Tecnologia

ImageNel corso degli anni si sono resi disponibili sono state sviluppate molte tecnologie per migliorare questi limiti come la Tecnologia NSI: (Night Sensor Light Intensifiers) una tecnologia innovativa applicata a telecamere night/day per migliorare la visione notturna anche in situazioni di scarsissima luminosità senza l'utilizzo di LED. Tale tecnologia agisce come intensificatore di luce, aumentando in modo esponenziale le prestazioni delle telecamere di videosorveglianza in condizioni di scarsa illuminazione. Rispetto agli altri sensori, è possibile ottenere risultati concreti sul numero di pixel in risoluzione, i sensori NSI possono ottenere immagini di alta qualità in condizioni di scarsa luminosità, aumentando la sensibilità fino a 2000 mV o più per 1 µm2.

1 - Modelli e dispositivi

ImagePer quanto riguarda i modelli, sono presenti diversi dispositivi con diverse tecnologie come:
Dispositivi Wireless: permettono un'installazione senza fili.

2 - Modelli e dispositiviwing Animation

Image IP: permettono di utilizzare la rete Internet per sorvegliare a distanza il luogo desiderato. Questo tipo di tecnologia non presenta limiti di risoluzione e grazie al wireless permette connessioni a lunga distanza, permettendo quindi una sorveglianza da remoto. Si trovano comunemente in abitazioni, uffici, parchi, autostrade e luoghi pubblici. In taluni casi possono essere mimetizzate o rese capaci di un movimento controllato da remoto.

3 - Modelli e dispositivi

ImagePTZ: sta per PAN/TILT/ZOOM, è il nome dato ad una particolare tecnologia applicata alle videocamere dove l’utente può controllare il movimento e la posizione delle lenti da remoto attraverso un’applicazione per smartphone oppure un'interfaccia web.

4 - Modelli e dispositivi

ImageFinte: telecamere non funzionanti con un LED lampeggiante, per simulare una telecamera realmente attiva e dissuadere i malintenzionati.

5 - Modelli e dispositivi

ImageLED infrarossi, che permettono la visione della ripresa in bianco e in nero anche in piena notte in un vialetto completamente buio. Se si guarda la telecamera quando i LED infrarossi sono accesi si vedranno i LED di colore rossi. Le telecamere dotate di LED infrarossi sono anche dotate di un sensore crepuscolare che fa accendere i LED infrarossi non appena il sole cala.

6 - Modelli e dispositivi

ImageTermiche, che consentono una visuale a gradienti di colori (in base alla temperatura emessa dal corpo che ci si trova di fronte).

7 - Modelli e dispositivi

ImageTecnologia CleanCam: Una tecnologia innovativa derivata dall'utilizzo di nanotecnologia e costituita da vetro altamente repellente, in grado di mantenere sempre pulito l'obiettivo delle telecamere dai vari agenti esterni ed atmosferici come: fango, polvere, pioggia, salsedine etc. Grazie a questa tecnologia è possibile ad esempio ovviare a problemi di manutenzione dei vari dispositivi di ripresa installati in luoghi scomodi da raggiungere, come: lampioni, pali rastremati di impianti semaforici, etc.

Whatsapp Scrivici con Whatsapp al 351.8932264

Copyrights © 2019 All Rights Reserved by PoweR Impianti Palermo